Come un granello di senape

XI anniversario

             XI anniversario

Testimonianza di Francesca Baldini nel pellegrinaggio a Trabzon (Turchia), in occasione dell’anniversario del sacrificio di don Andrea Santoro – 5 febbraio 2017

Oggi sono undici anni che don Andrea è stato ucciso e contro ogni terrorismo psicologico sono qui, a Trabzon, città turca sul Mar Nero, per ricordarlo.

Un desiderio coltivato da tanto e quest’anno mi è stata data la possibilità di realizzarlo. Non è stato semplice, molti mi avevano sconsigliato di venire, “troppo pericoloso” (dicevano), ma il cuore mi suggeriva altro. Ho seguito quello che arriva da lì, dal profondo del mio cuore e sono felice di averlo fatto. Tre giorni, una toccata e fuga, ma tre giorni intensissimi che sembrano settimane. I miei compagni di viaggio sono don Andrea Palamides, sacerdote della diocesi di Roma e Maddalena, la sorella di don Andrea, che da dieci anni (ha saltato solo lo scorso anno per il decennio) viene qui in Turchia. Vieni per ricordare, per essere presenza, per testimoniare che Roma continua ad essere vicina a questa piccola comunità di cristiani, piccola goccia nel grande mare dell’Anatolia.

Ripenso a questa mattina: abbiamo celebrato la messa nella chiesa di Santa Maria. La messa come ogni domenica è alle 11, ma in realtà abbiamo iniziato alle 11,15, abbiamo aspettato che tutti i fedeli arrivassero.

Il cancello rimane chiuso, per entrare bisogna suonare e qualcuno deve alzarsi per aprire. Penso alle porte aperte che reclama Papa Francesco. Qui purtroppo per motivo di sicurezza devono rimanere chiuse, rimangono aperte invece le porte dei cuori.

Eravamo una ventina di persona ed oggi due catecumeni turchi hanno iniziato il loro percorso. Erano molti emozionati, ricevevano il mandato direttamente dal vescovo di Anatolia, mons. Paolo Bizzeti. La piccola comunità è molto variegata, tra loro non solo turchi, ma anche giovani studenti africani, in Turchia grazie a borse di studio e le donne, tutte georgiane. Loro, a parte due, avevano il capo coperto, un po’ per rispetto un po’, forse, per il freddo.

Prima dell’inizio della messa io e Maddalena ci siamo messe proprio all’ultimo banco. Per me quel banco era come una reliquia ed esserci seduta sopra mi aiutava a ricordare, ad essere più vicino a don Andrea. Ad un certo punto è entrato Pietro, un signore che era stato accompagnato nel suo percorso di fede proprio da don Andrea e che purtroppo non ha potuto battezzarlo perché è stato ucciso prima. E’ entrato insieme alla figlia quindicenne e appena ha visto Maddalena ha chinato il capo e si è emozionato. Giuro non sono riuscita a trattenere le lacrime! Quest’uomo, piccolo di statura e con l’impronta del lavoro della terra sul volto e sulle mani, mi ha fatto molta tenerezza. Chissà quanto deve aver sofferto per la morte di don Andrea! Così umile e così fiero di essere lì con la sua giovane figlia che presentava per la prima volta alla comunità. La testimonianza di questa gente è veramente straordinaria per chi ormai ha una fede un po’ “stantia” come la nostra e mi stimola nel mio percorso spirituale. Maddalena mi ha poi raccontato la storia di Pietro, le difficoltà con la famiglia della moglie per la sua conversione, la strada che deve percorrere ogni domenica per raggiungere la chiesa. Ammetto, mi sono vergognata. Qui la gente sfida tutto e tutti per la propria fede, mentre noi ci perdiamo dietro a capricci e futilità ecclesiali, fino ormai a vergognarci di chi siamo. Lì in quel momento ho pensato: “Beati i miti perché avranno in eredità la terra”!

Tornando alla celebrazione eucaristica, pregata in turco, non ho capito nulla, ma è stato toccante. L’atmosfera che si percepiva era di unità e vera comunione. Padre Patrice, il sacerdote gesuita che ora guida la comunità arrivato sei anni fa, è stato bravo. Di colpo, durante l’omelia, si è aperto e l’uomo, che solo 24 ore prima avevo conosciuto come un po’ burbero, si è rivelato un pastore aperto ed attento.

Si è seduto di fronte alle prime panche in mezzo alle due file ed è venuto fuori il gesuita che era dentro di lui. Si percepiva come guidava il suo piccolo gregge alla scoperta della parola di Dio. Anche il vescovo lo ascoltava paziente!

In quel momento sono riecheggiate dentro di me le parole di San Paolo: “…mi sono fatto tutto a tutti”. Se vuoi portare il Vangelo in un’altra cultura, diversa dalla tua, devi essere disposto a lasciare i tuoi schemi mentali e abbracciare quelli di quella cultura. Devi essere disposto a farti “tutto a tutti”! Ho pensato come questo mondo cambi così in fretta a causa della globalizzazione. Un mondo che appare vicino, ma ancora troppo distante su tanti punti, come quello della fede e di come ancora troppo si pensi ai soldi. Come ricorda Papa Francesco, vige ormai una globalizzazione dell’indifferenza. Penso a questa gente, così umile, così anche povera materialmente, ma che è fiera di aver abbracciato la fede cristiana e conosciuto Cristo. Di come si respiri un clima di Chiesa dei primi secoli, eppure viviamo nel XXI secolo! Quanta strada deve ancora fare la Chiesa per crescere, per fruttificare o semplicemente per sanarsi!

La celebrazione termina e tutti ci troviamo nella sala da pranzo, attorno alla stufa, il luogo più caldo dell’enorme casa. Ognuno aveva portato qualcosa e noi da bravi italiani abbiamo cucinato la pasta. E’ stato molto bello, si respirava la gioia di stare insieme condividendo quello che si aveva. Alla fine abbiamo iniziato a chiacchierare tra noi, anche con gli studenti africani. Ho ringraziato per il dono della lingua inglese e dove non arrivava quella, c’erano i gesti! Con qualcuno di loro ci siamo scambiati indirizzi e numeri di telefono, proprio come quando si fa al termine di lunghi momenti vissuti insieme. Poi inizio a parlare con Maria, la georgiana, che mi suggerisce di prendermi un marito turco, «sono bravi – dice- pensano prima di tutto alla famiglia» e poi mi chiede di tornare. Invece Santo, giovane del Sud Sudan che studia ingegneria, mi esprime il suo desiderio di venire a Roma, mentre Antonio, turco, mi ricorda più volte di inviargli le foto scattate. A volte basta poco per iniziare delle amicizie! Ho sentito il desiderio di non lasciare soli questi fratelli nella fede, di continuare a sorreggerli una volta tornata nella capitale del cristianesimo, Roma!

Mi fermo nella scrittura e guardo l’ora. Sono venuta in chiesa per avere un momento di raccoglimento e silenzio. Mi sono seduta sulla panca dove era seduto don Andrea in quel fatale momento. Guardo l’ora, sono le cinque del pomeriggio. Eri già stato ucciso a quell’ora don Andrea. Mi guardo intorno e sento che la tua presenza qui è ancora viva, forse ora più che mai. La tua vita, come la tua morte, ha convertito e continua a convertire tante persone. L’eredità che hai lasciato è grande, l’ho avvertito venendo qui, vedendo con i miei occhi e toccando con le mie mani. Certo, c’è tanto da fare, ma il tuo piccolo gregge, la comunità di Santa Maria, qui a Trabzon è unita e conserva con amore il tuo ricordo. Per un attimo ripenso alle meditazioni che ci ha donato in questi giorni mons. Bizzeti, al brano del buon seminatore e di quello del granello di senape, che fruttificando diventa un arbusto solido. Tu, come un granello di senape, morendo hai dato molto frutto.

Chiudo il quaderno e torno in cucina dagli altri, consapevole che questa avventura resterà nel mio cuore per sempre. Grazie don Andrea!

 

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento